corso interior design online
  • Vedi i moduli
    • Modulo 1 – Le basi
    • Modulo 2 – I software
    • Modulo 3 – Residenze e commerciali
  • Acquista il master
    • Prezzo Intero (1470€)
    • 3 Rate mensili (547€)
  • Blog
Accesso Studenti
Fai la Prova Gratuita
Blog Interior design

Cos’è l’interior design e come trovare lavoro nel 2025

30 Dicembre 2022 Team Corso Interior Design

Per capire cos’è l’interior design, bisogno partire da prima che il design degli interni diventasse noto come area di competenza, quando non esisteva il concetto di “designer” che progettava gli interni di una casa.

Storicamente parlando, l’intero design di qualsiasi casa o edificio era basato sull’istinto. Casalinghe e muratori erano gli unici “interior designer” di ogni edificio  costruito dal XVII al XIX secolo.

  • Cos’è l’interior design
  • Cos’è esattamente l’interior design?
  • Diversi settori coinvolti
  • Opportunità per gli interior designer in Italia nel 2025
  • Lavorare da casa come interior designer nel 2025
  • Diventare Interior Designer studiando online: la soluzione per chi ha bisogno di flessibilità

Cos’è l’interior design

L’interior design è la disciplina che si occupa della progettazione e dell’allestimento degli spazi interni di edifici residenziali o commerciali. Gli interior designer si occupano di creare ambienti funzionali e esteticamente piacevoli, scegliendo i materiali, le moodboard, i colori, i mobili e gli accessori più adeguati alle esigenze dei committenti e al contesto in cui gli spazi verranno utilizzati.

L’interior design è una professione multidisciplinare che richiede conoscenze di architettura, design, psicologia dello spazio, ergonomia e tecnologia.

La storia dell’interior designer come vera e propria carriera professionale e specialità è iniziata nei primi anni del 20° secolo e oggi questa professione si sta evolvendo e crescendo nel settore dell’interior design.

I progettisti che perseguono questo campo in questa era moderna sono tenuti a conseguire determinati titoli di studio, superare gli esami e avere esperienza pratica per lavorare efficacemente negli spazi interni.

Cos'è l'interior design e come trovare lavoro nel 2025 1

Cos’è esattamente l’interior design?

Il design degli interni è per lo più definito e percepito come semplicemente il “processo o l’arte di progettare lo spazio interno e la decorazione di un edificio o di una stanza”.

Questa definizione può essere giustamente accusata di semplificare eccessivamente il concetto di interior design e di sminuire il lavoro svolto dagli interior designer.

L’intero concetto di interior design comprende molto di più del semplice “posizionare le cose”: include molti più dettagli di quello e richiede un approccio molto completo.

Non si tratta solo di dover pagare per avere oggetti carini disposti in modo ordinato a casa tua, ma si tratta dell’intera esperienza di un individuo in quel particolare spazio.

La maggior parte di noi non si rende conto che il design degli interni è un fattore essenziale e intangibile che ha un impatto importante sulla nostra vita in ogni modo: il modo in cui pensiamo e ci sentiamo a casa o sul posto di lavoro, il modo in cui lavoriamo, giochiamo e curiamo nel nostro spazi “personali”.

Diversi settori coinvolti

Affinché l’interior design moderno abbia effettivamente successo nella creazione di uno spazio funzionale e tranquillo, entrano in gioco una serie di competenze e settori diversi.

Questi diversi settori includono professionisti come:

  • ingegneri
  • artigiani
  • architetti
  • commercianti di mobili
  • produttori
  • proprietari di immobili

Cos'è l'interior design e come trovare lavoro nel 2025 2

Quindi, in poche parole, l’interior design è un campo che serve a coloro che sono alla ricerca  dei suoi servizi combinando le competenze di tutti questi campi e ancora di più poiché questo settore è in continua evoluzione.

Alcuni dei migliori designer di interni a tutto tondo che potresti trovare oggi avrebbero competenze in vari campi: design grafico, tessuti, illuminazione, arti decorative, eccetera, che è ciò che li rende “a tutto tondo”.

Opportunità per gli interior designer in Italia nel 2025

Il mercato dell’interior design in Italia è in costante crescita e offre diverse opportunità per gli interior designer che vogliono lavorare in questo settore. Le opportunità più diffuse sono quelle di lavorare come liberi professionisti o di aprire un’attività in proprio aprendo una partita IVA, ma ci sono anche opportunità di lavoro presso studi di architettura o design, presso aziende del settore dell’arredamento o presso istituti di formazione.

Gli interior designer possono lavorare su progetti di piccole o grandi dimensioni, per privati o per aziende, e possono specializzarsi in diversi ambiti, come ad esempio l’interior design per uffici, per negozi, per abitazioni o per alberghi.

Per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato dell’interior design, gli interior designer devono possedere le competenze tecniche e creative necessarie per progettare e allestire gli spazi interni in modo efficace. Devono inoltre essere capaci di ascoltare le esigenze dei committenti, di gestire i rapporti con i fornitori e i collaboratori e di rispettare i tempi e i budget stabiliti.

Inoltre, devono essere in grado di promuovere la propria attività e di farsi conoscere sul mercato, ad esempio attraverso il portfolio online, la partecipazione a concorsi e mostre o la pubblicazione di articoli e interviste su riviste specializzate.

Cos'è l'interior design e come trovare lavoro nel 2025 3

 

Lavorare da casa come interior designer nel 2025

Con lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, è sempre più diffusa la possibilità di lavorare da casa anche per gli interior designer. Lavorare da casa significa avere la flessibilità di gestire il proprio tempo e di scegliere dove svolgere la propria attività, senza vincoli di orario o di spostamento.

Tuttavia, lavorare da casa come interior designer comporta anche alcune sfide, come ad esempio la gestione dei rapporti con i clienti a distanza, la protezione della privacy e la creazione di un ambiente di lavoro confortevole e stimolante.

Per lavorare da casa come interior designer, è necessario possedere una buona connessione a Internet, un computer adeguato e uno spazio dedicato al lavoro. È importante anche avere una buona organizzazione del tempo e delle attività, in modo da gestire al meglio le priorità e rispettare i tempi di consegna stabiliti con i clienti. Inoltre, è fondamentale mantenere una buona comunicazione con i clienti e fornire loro un buon supporto anche a distanza, ad esempio attraverso Skype, email o chat.

Per promuovere la propria attività come interior designer lavorando da casa, è consigliabile creare un portfolio online e un sito web dove presentare i propri progetti e i servizi offerti. È anche importante partecipare a fiere e a eventi del settore, pubblicare articoli su riviste specializzate e utilizzare i social media per farsi conoscere e interagire con potenziali clienti.

 

Diventare Interior Designer studiando online: la soluzione per chi ha bisogno di flessibilità

Se investire tre o più anni in formazione universitaria non è un’opzione percorribile, perché hai già un lavoro, perché i costi non sono sostenibili, o perché nella tua città non esistono corsi di formazione, potresti valutare un percorso di studio da remoto.

Corsointeriordesign.it è un corso 100% online, con docenti certificati e un tutor che ti seguirà durante tutto il processo di apprendimento.

Non solo imparerai le basi teoriche dell’interior design, ma avrai la possibilità di fare pratica con i principali strumenti digitali per la progettazione d’interni.

Un corso completo, riconosciuto e Certificato Ufficiale IDEI® per esercitare la professione in tutta Italia e che ti consente di organizzare lo studio senza limiti di orario e di tempo. Una soluzione flessibile per venire incontro alle tue esigenze.

Leggi il programma completo e contattaci senza impegno per ricevere ulteriori informazioni.

Vai al programma completo e scopri in anteprima i contenuti del corso →

  • corso arredatore d'interni
  • corso interior design
  • interior design
  • master interior design
Team Corso Interior Design

Staff del Corso di Interior Design

Navigazione articoli

Previous
Next
corso di interior design

Guarda il programma del corso

  • Modulo 1 – Le basi
  • Modulo 2 – I Software
  • Modulo 3 – Residenziale e commeciale

Dal nostro blog…

  • Luci da Comodino Sospese: 5 Migliori Soluzioni Meravigliose per la Tua Camera da Letto
  • Scopri i migliori divani Mondo Convenienza per ogni esigenza
  • Scopri i migliori mobili IKEA cucina per trasformare il tuo spazio
  • Migliori Corsi di Interior Design riconosciuti MIUR del 2025
  • Tendenze di Arredamento 2025: Texture Naturali e Toni Caldi

Related posts

Tendenze Arredamento 2025 - Pareti in legno con texture naturali e toni caldi.
Blog Interior design

Tendenze di Arredamento 2025: Texture Naturali e Toni Caldi

24 Febbraio 2025 Team Corso Interior Design

Durante il Wood Panel Wall Canada abbiamo visto le Tendenze di Arredamento 2025 che abbracciano texture naturali e toni caldi, evidenziando un approccio innovativo e contemporaneo, che non solo si limita a decorare gli spazi, ma li trasforma in esperienze sensoriali uniche. Questo evento ha messo in evidenza l’importanza di elementi organici e materiali sostenibili, […]

certificato interior design
Blog Interior design

Certificato di Interior Design Ufficiale IDEI®

2 Maggio 2024 Team Corso Interior Design

Al termine del corso, gli studenti che superano tutti gli esercizi ricevono il Certificato di Interior Design Ufficiale IDEI® , un riconoscimento che apre porte significative nel mondo professionale dell’interior design ed arredamento di interni. Sei appassionato di interior design ma non hai la possibilità di seguire corsi universitari tradizionali? Il Corso Online di Interior […]

moodboard di interior design
Blog Interior design

Come si crea una Moodboard di Interior Design?

30 Maggio 2023 Team Corso Interior Design

Se siete appassionati di arredamento e sognate di diventare interior designer, sapere come creare una moodboard di Interior Design è fondamentale. La moodboard è uno strumento insostituibile nella creazione di una progettazione d’interni. Stylist e interior designer professionisti realizzano sempre un moodboard prima di affrontare un progetto. Lo scopo è in parte di sperimentare idee […]

corso interior design online

Dal 2016 siamo il Primo Corso di Interior Design Certificato IDEI® 100% online con Mentor Personale, e Senza Scadenze o Costi Extra.

Moduli
  • 1 - Le Basi
  • 2 - I Software
  • 3 - Progetti
  • 4 - Portfolio
Articoli dal Blog
  • Diventa Designer
  • Stipendio I2025
  • Migliori Software
Altri Corsi EULE
  • Corso UX/UI Design
  • Project Management
  • EULE Institute
Contatti
  • info @ corsointeriordesign.it

2016-2025 © EULE Institute. Tutti i Diritti Riservati.

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy e Cookies